Guide informatiche

Wi-Fi non funziona • Cause e soluzioni wireless non funzionante

Wifi non funziona - cause e soluzioni

Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta nella vita di navigare con il PC o lo smartphone notare e improvvisamente che il Wi-Fi non funziona. Quando succede è sempre un dramma, soprattutto nei momenti in cui si ha davvero necessità di utilizzare Internet.

Le cause per cui il Wi-Fi non funziona sono molteplici, ciò rende più complicato trovare una soluzione al problema. In questa guida, scoprirai quali possono essere le principali ragioni per cui non funziona il Wi-Fi e come risolvere.

Wi-Fi non funziona • Come risolvere?

Come già anticipato, possono essere tanti i motivi per cui non funziona il Wi-Fi. In ogni caso, la prima cosa da fare è individuare l’errore durante il tentativo di connessione del dispositivo al modem router.

Se riesci a individuare la causa, sarà molto più semplice risolvere questo inconveniente. In alternativa, bisogna procedere per gradi, controllando la connessione ed effettuando dei tentativi utili per comprendere quale sia il problema.

Controllare la connessione Internet

Può sembrare banale, ma la prima operazione da fare quando il Wi-Fi non va è controllare fisicamente i cablaggi della tua connessione a Internet.

Assicurati quindi che cavi di alimentazione, eventuali cavi RJ45 o RJ11 siano correttamente connessi al modem. Verifica inoltre se il modem non segnala eventuali malfunzionamenti attraverso i led di stato.

Wifi non funziona - controllo connessione internet

Per quanto riguarda il dispositivo da connettere, ad esempio un PC, assicurati che le antenne siano collegate e che la scheda di rete sia collegata alla scheda madre. Assicurati inoltre che il Wi-Fi del dispositivo sia attivo, controllando dalle impostazioni di rete o dalla barra di stato del tuo OS. Se è tutto apposto da questo punto di vista, passa al punto successivo.

Ripristino impostazioni di rete

Quando la connessione Wi-Fi non funziona, a volte la causa è da cercare nelle impostazioni di rete, del modem router o del dispositivo da connettere, come PC o smartphone. Vediamo dunque quali parametri della connessione controllare, ed eventualmente effettuare un ripristino alle impostazioni di default.

Impostazioni di rete modem router

Se la connessione Wi-Fi non funziona, è possibile cercare la causa tra le impostazioni del modem router. Per prima cosa, è necessario entrare nel modem router, inserendo le relative credenziali per accedere al suo firmware.

Una volta dentro, prova a controllare alcune impostazioni che possono impedire il corretto funzionamento del Wi-Fi, come il nome della rete (SSID) e la password per accedere, oltre che i canali Wi-Fi utilizzati dal modem e la banda di frequenza (2,4 o 5 GHz).

Controlla se sono attivi eventuali filtri alla connessione, come filtro IP e MAC, che impediscono ad alcuni utenti di connettersi alla rete, oppure se ci sono aperte delle porte del router che causano problemi alla connessione.

Se è tutto ok, ma la connessione Wi-Fi continua a non funzionare, come ultima spiaggia, ti consiglio di ripristinare il modem alle impostazioni di fabbrica, cancellando di fatto ogni modifica effettuata finora.

Impostazioni di rete dispositivo (PC, smartphone, Smart TV)

Per quanto riguarda il tuo PC o smartphone, se il dispositivo non riesce a effettuare una connessione Wi-Fi al modem, accedi alle impostazioni di rete e assicurati che le credenziali per accedere a Internet siano corrette.

Verifica se l’indirizzo IP del dispositivo è valido. In alcuni casi, potrebbe essere necessario impostare un indirizzo IP statico e non dinamico. Verifica inoltre se i server DNS assegnati al dispositivo sono corretti (assicurati di utilizzare tra i migliori DNS disponibili). A seconda del dispositivo, inoltre, potrebbe essere necessario aprire le porte del modem router per poter stabilire la connessione.

In ultima istanza, anche in questo caso, ti consiglio di ripristinare le impostazioni di rete a quelle di default, a seconda del dispositivo in tuo possesso, e riprovare in seguito a connetterti alla rete Wi-Fi del modem.

Controllo e sostituzione del dispositivo

Se da un punto di vista software non hai riscontrato nessuna anomalia, potrebbe essere necessario agire verificando l’hardware del modem router e del dispositivo.

Per quanto riguarda il modem, se una volta ripristinate le impostazioni di rete il Wi-Fi continua a non funzionare, prova a connettere un dispositivo al modem tramite cavo RJ45 e verificare se riesci a navigare. Verifica inoltre se il modem riesce a stabilire una connessione Internet con la centrale del tuo operatore telefonico.

In caso di guasto al dispositivo, c’è poco da fare: bisogna acquistare un nuovo modem router. Puoi trovarne di diversi in commercio, più o meno adatti alle tue esigenze.

Per quanto riguarda i dispositivi come smartphone e PC, verifica se il dispositivo riesce a stabilire una connessione Wi-Fi a un altro SSID. Anche in questo caso, prova a effettuare il collegamento alla rete anche tramite cavo RJ45, se possibile.

Nel peggiore dei casi, potrebbe essere necessario sostituire la scheda di rete del dispositivo. Nel caso specifico del PC, puoi acquistare una scheda di rete PCI-E su Internet e effettuare agilmente la sostituzione. Discorso diverso per quanto riguarda dispositivi come notebook, smartphone, smart TV o altro, in quanto potrebbe essere necessario portare il dispositivo in un centro assistenza.

Internet non funziona (guasto alla linea)

A volte non sempre è colpa nostra se la connessione Wi-Fi non funziona. Se tutti i tuoi dispositivi sono in ordine, sia da un punto di vista hardware che software, ma non riesci comunque in alcun modo a navigare, la causa è da ricercarsi in un guasto alla linea Internet.

Se Internet non funziona, in questo caso non dovrai fare altro che contattare l’assistenza del tuo operatore telefonico e segnalare eventuali malfunzionamenti sulla tua linea Internet. La segnalazione verrà presa in carico e, a seconda del caso, nel giro di qualche giorno (o addirittura qualche ora) il problema verrà risolto, e potrai tornare a navigare in tutta serenità.

Wi-Fi non funziona • Conclusioni

Se sei riuscito a risolvere tutti i tuoi problemi di connessione e adesso il Wi-Fi funziona nuovamente, potrai nuovamente goderti le meraviglie del web in tutta tranquillità.

Se invece stai ancora armeggiando tra cavi di rete e impostazioni Internet, ti consiglio di scrivere un commento e di entrare a far parte del nostro gruppo Telegram, dove ti daremo una mano a risolvere tutti i tuoi problemi di connessione e non solo.

Marco Barbera

Siciliano dalla nascita e con una passione viscerale per il mondo della tecnologia e tutto ciò che ruota ad esso. Nel tempo libero mi dedico a imparare nuovi concetti dell'informatica e alla lettura di novità del settore, oppure a portare a termine capolavori videoludici.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio