Configurazione PC gaming 400 euro • AMD e Intel (Aprile 2025)

Se vuoi iniziare la tua strada nel mondo del PC, ma non hai a disposizione un grande budget, è comunque possibile assemblare con una configurazione da gaming che possa in futuro portarti alcuni upgrade.
Eccoti quindi due possibili build, una Intel e una AMD, per iniziare a giocare a qualche gioco indie senza troppe pretese dal punto di vista grafico.
Come vedrai, con un budget così basso, bisogna affidarsi alle iGPU contenute nei processori da gaming.
Indice dei contenuti
Configurazione PC gaming 400 euro • Intel
Se siete amanti della casa di Santa Clara, la scelta dovrà ricadere sulle discrete CPU Intel i3 14100 o i3 13100 che offrono 4 P-Core (Performance Core) con in dotazione 8 Thread : quello che cambia fra le due CPU è la frequenza operativa e in modalità turbo che è di 3.40/4.50 GHz per iL 13100 e di 3.50/4.70 GHz per il 14100.
Per la memoria RAM le Patriot Viper DDR4 da 8 GB vi garantiranno sessioni di gioco senza problemi anche per la loro velocità di 3600 MHz. Un SSD Western Digital SN770 da 500 GB vi garantirà inoltre caricamenti fulminei.
La Gigabyte B760M DS3H darà una buona base per il PC che, unita all’alimentatore Silverstone Strider da 400W, garantiscono stabilità per questa configurazione economica.
Infine, l’Antec NX500M garantisce un buon airflow ed è inoltre dotato di numerose porte USB.
Configurazione PC da gaming 400 euro (Intel) | |
Processore (CPU) | Intel Core i3 14100 o Intel Core I3 13100 |
Scheda Video (GPU) | Integrata |
Scheda madre | Gigabyte B760M DS3H DDR4 |
Case | Antec NX500M |
RAM | Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 8GB |
Alimentatore (PSU) | SilverStone SST-ST40F-ES230 |
SSD | WD_BLACK SN770 500 GB |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assasin X 120 SE |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 400 euro • AMD
Se le vostre preferenze vanno sulla casa originaria di Sunnyvale, la prossima configurazione farà al caso vostro.
Con l’uscita dei Ryzen serie 9000, i precedenti modelli hanno subito un taglio del prezzo, indi per cui la nostra scelta ricadrà su quei modelli che al momento sono ancora validi.
Rispetto ad Intel, AMD possiede un’ottima grafica integrata e quindi il modello Ryzen 5 5600GT con GPU Vega 7 fa sicuramente al caso nostro.
La scheda madre è la AsRock A520M , perfetta come rapporto qualità/prezzo ; il resto delle componenti invece rimane invariato .
Configurazione PC da gaming 400 euro (AMD) | |
Processore (CPU) | AMD Ryzen 5 5600GT |
Scheda Video (GPU) | Integrata |
Scheda madre | AsRock A520M |
Case | Antec NX500M |
RAM | Patriot Viper Steel 8 GB 3600 MHz |
Alimentatore (PSU) | SilverStone SST-ST40F-ES230 |
SSD | WD_BLACK SN770 500 GB |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assasin X 120 SE |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Conclusione
Finiscono qui le configurazioni Entry Level sia per i fan Intel che AMD.
Se vuoi dare un’occhiata a qualcosa di più potente e meno economico, ti invito a dare un’occhiata alle altre 24 configurazioni da gaming con cui potrai soddisfare tutte le tue esigenze.
Se hai altri dubbi lascia pure un commento oppure entra nel nostro gruppo Telegram per chiedere una configurazione personalizzata.
configurazione da 700 euro non da 400
Potete consigliarmi per favore un pc per giocare a call of duty con buone prestazioni di fps ecc… dato che non ne capisco niente ?? Budget 700/800€..
Non desidero il massimo gioco per divertimento, ma da play fra fov ridotto fps bassi e scarsa risoluzione non vedo niente, grazie attendo vostre risposte