Configurazione PC gaming 800 euro • AMD e Intel (Aprile 2025)
Se quello che stai cercando è una configurazione PC gaming da 800 euro sei nel posto giusto!
In questa pagina troverai una tra le nostre 24 configurazioni da gaming: nello specifico, quella della fascia media, da 800 euro sia con build Intel che AMD.
Con questo budget è possibile iniziare a costruirsi una macchina del tutto dignitosa, in attesa di avere più finanze a disposizione per fare un upgrade alla CPU o alla scheda video.
Indice dei contenuti
Configurazione PC gaming 800 euro • Intel
Con circa 800 euro è possibile assemblare un PC da gaming in grado di accompagnarti nelle tue sessioni di gioco più intense per un pò di anni, grazie al processore Intel Core I5 14400F e una GPU fra la Sparkle Intel Arc A580 e la Nvidia RTX 3050.
Se oltre al gaming utilizzi anche applicazioni professionali che richiedono una GPU Nvidia, prendi in considerazione allora l’acquisto di una RTX 3050. Purtroppo, quest’ultima non regge il confronto con la potenza di calcolo di altre schede, ma è una alternativa per gaming leggero e applicazioni che sfruttano di più i Cuda Cores.
La scheda madre Gigabyte B760 ti permetterà di installare una CPU compatibile più performante in futuro, mentre 16 GB di RAM DDR4 e un disco SSD Nvme 4.0 da 1 TB ti permetteranno di avere un PC sempre scattante.
Un’unità Corsair CX da 650 Watt è sufficiente per poter gestire il tuo PC senza rovinarne i componenti, grazie all’ottima piattaforma utilizzata dall’azienda californiana, mentre il case Endorfy Ventum 200 Air ospiterà tutti i componenti del PC senza rinunciare al lato estetico.
Pc da gaming 800 euro • Configurazione Intel | |
Processore (CPU) | Intel I5 14400F |
Scheda Video (GPU) | Sparkle Intel Arc A580 o Nvidia RTX 3050 |
Scheda madre | Gigabyte B760 DS3H DDR5 |
Case | Endorfy Ventum 200 Air |
RAM | Kingston Fury Beast 16GB DDR5 |
Alimentatore (PSU) | Corsair CX650 |
SSD | WD_BLACK SN770 1TB |
Dissipatore | Thermalright Assassin King 120 SE ARGB |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 800 euro • AMD

Anche con AMD è possibile mettere insieme una build interessante per giocare e lavorare.
Il processore AMD consigliato per questa build è il Ryzen 5 7600 : finalmente possiamo fare un upgrade e passare alla nuova piattaforma AM5.
La scheda madre più adeguata a ospitare questa CPU è la Gigabyte A620M DS3H, perfetta per questa configurazione, mentre 16 GB di RAM ti permetteranno in caricare in memoria anche i giochi più impegnativi.
Con un buon SSD, anche DRAMLESS, come il Samsung 980, avrai caricamenti istantanei nei giochi, durante il boot del sistema operativo e nell’apertura delle applicazioni.
Una scheda video dedicata come la Sparkle Intel Arc A580 ti permetterà di avere prestazioni soddisfacenti in relazione al prezzo, ma se dovessi aver bisogno di una scheda grafica Nvidia, la RTX 3050 è una alternativa sufficiente per gaming leggero.
L’alimentatore infine è il Corsair CX da 650 Watt, mentre il case rimane l’Endorfy Ventum 200 Air.
Configurazione PC gaming AMD • 800 euro | |
Processore (CPU) | AMD Ryzen 5 7600 |
Scheda Video (GPU) | Sparkle Intel Arc A580 o Nvidia RTX 3050 |
Scheda madre | Gigabyte A620M DS3H |
Case | Endorfy Ventum 200 Air |
RAM | Kingston Fury Beast 16GB DDR5 |
Alimentatore (PSU) | Corsair CX650 |
SSD | Samsung 980 500 GB |
Dissipatore (facoltativo) | Thermalright Assassin King 120 SE ARGB |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 800 euro • Conclusione
A questo punto possiamo ritenerci soddisfatti dal potente PC gaming da 800 euro appena creato. Che si tratti di una piattaforma basata su processore Intel o AMD uest’ultimo sarà in grado di reggere la maggior parte dei titoli recenti senza alcuna difficoltà.
Qualora volessi qualcosa di ancora molto più prestante o più economico troverai la soluzione sempre su MiglioriPc.
Infatti, puoi dare uno sguardo alla nostra guida sulle configurazioni da gaming, al cui interno troverai più di 20 alternative divise per fasce di prezzo!
Per qualunque quesito comunque, ci trovi nella sezione commenti o sul nostro canale Telegram.
Se invece volessi un pc per elaborare grafica 3d, che windows?
anche un hard disk almeno da 2 tb !!!!
se puoi mettermi un’alimentatore piu potente e buono sarebbe meglio , grazie !!!
certo che vado tramite i link che hai messo , appena posso farlo , però volevo dirti che si ssd è questo che ha gia sistema operativo installato ma vorrei mettere come primario un ssd m.2 quale e cosa mi consigli ?
stiamo da 600 a 800 euro , ho gia ssd da 400 gb !!! grazie
aggiungo inoltre che volevo sapere se gli ssd quelli che vanno attaccati sulle schede con moltiplicatore sino a 4x poste sulle scheda madre sostituiscono hard disk solid state sata da 2,5 pollici ? o ne aumentano solo le prestazioni e servono comunque gli ssd solid state da 2,5 pollici ? , mi sono espresso come potevo spero di essere stato chiaro , buona giornata.
buongiorno , volevo un consiglio , dovrei fare un pc tra poco tempo , non essendo esperto volevo chiedervi che pc serve per fare la compressione video dei bluray e video 4k in futuro , in formato compresso in h264 e h265 cosa dovrei guardare come hardware ? grazie !!!!!
buona giornata .