Recensioni dissipatoriRecensioni

Recensione be quiet! Pure Rock 3 • Economico e silenzioso

recensione-be-quiet-pure-rock-3

Nella recensione di oggi andiamo a scoprire il be quiet! Pure Rock 3, il nuovo dissipatore di fascia economica del famoso brand tedesco.

be quiet!, nel corso degli anni, ha sempre cercato di produrre case da gaming e dissipatori per CPU che andassero dalla fascia più economica a quella premium, come abbiamo visto ad esempio fra il Pure Rock 2 FX e il Dark Rock Pro 4.

Con il Pure Rock 3, il brand promette una revisione con un piccolo tocco estetico della classica linea dedicata ai dissipatori ad aria più economici, in diretta competizione con altri cooler a torre singola.

Riuscirà a spuntarla in un mercato agguerritissimo dove è possibile acquistare dissipatori ad aria a basso prezzo? Scopriamolo insieme.

Recensione be quiet! Pure Rock 3 • Contenuto scatola

recensione-be-quiet-pure-rock-3-contenuto-scatola

Quando si tratta di dissipatori economici, be quiet! offre sempre una confezione con il minimo indispensabile per il montaggio: il tower esce con della pasta termica preapplicata, mentre troviamo a parte i kit di montaggio per i diversi socket AMD e Intel compatibili, inclusi i nuovi Intel 1851, ovvero i Core Ultra.

Questi sono chiusi in due buste separate con dei distanziatori per i bracket a parte, utilizzabili su entrambi i tipi di CPU. Una volta montati utilizzando la backplate AMD o installando quella apposita per Intel, basta avvitare il tower e collegare la ventola alla scheda madre.

Come abbiamo già visto per altri dissipatori, è possibile utilizzare un mounting kit allineato con l’hotspot dei processori AMD, che dovrebbe garantire performance migliori. Per non falsare la nostra metodologia di test, comunque, ho preferito utilizzare quello standard.

recensione-be-quiet-pure-rock-3-ventola

La ventola inclusa, una be quiet! Pure Wings 3 da 120mm, possiede un cavo abbastanza corto da permettere di nasconderlo senza problemi alla vista, rendendo molto facile il cable management in zona processore.

Insomma, un montaggio semplicissimo per un dissipatore che sin da subito si presenta come un prodotto ideale per configurazioni da gaming economiche e per chi non vuole troppo rumore mentre sta giocando o ascoltando musica.

Offerta
be quiet! Pure Rock 3 Black CPU Air Cooler | 4 tubi di calore ad alte...
  • Pure Rock 3 Black si rivolge ai PC consumer. Con 190W TDP offre...
  • Pure Rock 3 Black è dotato di 4 tubi di calore neri da 6 mm,...
  • Pure Wings 3 120mm PWM e Pure Rock 3 Black sono un abbinamento...

Recensione be quiet! Pure Rock 3 • Specifiche tecniche e qualità costruttiva

recensione-be-quiet-pure-rock-3-baseplate

Il be quiet! Pure Rock 3 è un dissipatore ad aria per CPU single tower con 4 heatpipes da 6 millimetri ciascuna.

Con una altezza massima di 154 millimetri e una profondità di 71 millimetri con la ventola inclusa, il dissipatore è evidentemente pensato per essere inserito anche in un case piccolo con una CPU non troppo esigente.

recensione-be-quiet-pure-rock-3-dettaglio-tower

La cosa che salta subito all’occhio è il nuovo top della tower di questo dissipatore. Se, infatti, con il precedente Pure Rock 2 avevamo ancora le lamelle di alluminio in bella vista, be quiet! ha deciso di nascondere questa parte del cooler con una elegante cover di plastica arricchita dal logo della casa produttrice.

Il design compatto del dissipatore permette di installare qualsiasi banco di RAM o di aggiungere eventuali ventole per PC in top senza doversi preoccupare di eventuali ingombi.

La qualità costruttiva, come tutti i dissipatori di be quiet!, è sempre molto alta: difficilmente si troveranno lamelle che si piegano facilmente o sbavature nella costruzione del prodotto, che utilizza materiali premium. Anche la plastica ruvida di cui è rivestito il top del prodotto è di ottima qualità e poco sporchevole.

recensione-be-quiet-pure-rock-3-spessore

A concludere la parte tecnica la garanzia di tre anni, che salvo guasti alla ventola sono più che sufficienti per un dissipatore ad aria.

Il be quiet! Pure Rock 3 è disponibile anche nelle versioni FX (con led) e PRO (versione doppia tower)

Pure Rock 3: 34,90€
Pure Rock 3 LX: 39,90€
Pure Rock Pro 3: 49,90€

Dimensioni (L x W x H)71 – 124 – 154 mm
Compatibilità socketINTEL LGA 1851, 1700, 1200, 1150, 1151, 1155, AMD AM5, AM4
MaterialiRame rivestito nickel (base), rame sinterizzato (heatpipes), alluminio (alette di raffreddamento)
Ventole (incluse)Pure Wings 3 120mm PWM
Velocità min-max ventole300 – 2000 RPM
Garanzia3 anni
Specifiche tecniche del be quiet! Pure Rock 3
Offerta
be quiet! Pure Rock 3 Black CPU Air Cooler | 4 tubi di calore ad alte...
  • Pure Rock 3 Black si rivolge ai PC consumer. Con 190W TDP offre...
  • Pure Rock 3 Black è dotato di 4 tubi di calore neri da 6 mm,...
  • Pure Wings 3 120mm PWM e Pure Rock 3 Black sono un abbinamento...

Recensione be quiet! Pure Rock 3 • Test & prestazioni

recensione-be-quiet-pure-rock-3-benchmark-grafico-full-load

Ovviamente non ci si può certo aspettare le stesse performance di un dissipatore a liquido da parte di un piccolo single tower. Ciononostante, il be quiet! Pure Rock 3 segna un avanzamento rispetto al suo predecessore come si evince dal test in full load che vedremo fra poco.

La nostra metodologia per la recensione prevede un primo giro di test a stock con valori stabili sia sul Vcore che sui MHz del processore, utilizzando la nostra solita pasta termica Arctic MX-4: vediamo come se la cava questo dissipatore in una situazione standard.

Idle • Stock | ΔT Over ambient

recensione-be-quiet-pure-rock-3-benchmark-idle

Il test in idle restituisce un dissipatore in grado di tenere la CPU entro certi limiti, ma comunque un passo indietro rispetto al Pure Rock 2: 17 gradi circa oltre la temperatura ambientale.

C’è da dire che questo test è sempre quello più complesso per il fatto che il minimo sforzo del processore comporta un aumento di temperature, ma ho capito che, in questo caso, il risultato è dovuto al fatto che la ventola gira veramente a bassisimi RPM quando posta al 25%: appena 500.

Stress test (AIDA 64 Extreme) • Stock | ΔT Over ambient

recensione-be-quiet-pure-rock-3-benchmark-full-load

Molto meglio lo stress test CPU in full load utilizzando Aida64, dove il be quiet! Pure Rock 3 mina la pluriennale supremazia dell’Arctic Freezer 34 eSport Duo, ancora oggi un leader indiscusso dei dissipatori ad aria economici.

Eccellente soprattutto la tenuta con ventola al cento per cento: appena 52 gradi over ambient. Per il costo del dissipatore, un rapporto prestazioni/prezzo molto buono, stracciato solo dal Thermalright Peerless Assassin 120 SE, che non è però compatibile con molti banchi di RAM.

Stress test (AIDA 64 Extreme) – OC | ΔT Over ambient

recensione-be-quiet-pure-rock-3-benchmark-overclock

Come scrivevo all’inizio di questo paragrafo, non ci si può ovviamente aspettare che questo piccolo dissipatore riesca a tenere overclock estremi o carichi impressionanti come quelli degli Intel Core Ultra 9 o i Ryzen 9, ma con i suoi 66 gradi over ambient riesce comunque ad evitare che il nostro Ryzen 7 3700x vada in thermal throttling su un carico di 110 Watt circa.

Rumorosità (dB) | 30 cm from noise source

recensione-be-quiet-pure-rock-3-livello-rumore

Se è però il livello del rumore ad interessarti più di tutto il resto, il be quiet! Pure Rock 3 è il dissipatore più silenzioso della nostra classifica, secondo solo al be quiet! Dark Rock Pro 4.

Non è un risultato sorprendente, viste le dimensioni del prodotto: un cooler così piccolo è evidentemente costruito per fare meno rumore possibile e dissipare quel che si può a livello di calore.

Offerta
be quiet! Pure Rock 3 Black CPU Air Cooler | 4 tubi di calore ad alte...
  • Pure Rock 3 Black si rivolge ai PC consumer. Con 190W TDP offre...
  • Pure Rock 3 Black è dotato di 4 tubi di calore neri da 6 mm,...
  • Pure Wings 3 120mm PWM e Pure Rock 3 Black sono un abbinamento...

Recensione be quiet! Pure Rock 3 • Verdetto

recensione-be-quiet-pure-rock-3-verdetto

Se il rumore è il tuo pallino principale quando vai a scegliere la componentistica per il tuo PC da gaming, il be quiet! Pure Rock 3 diventa una opzione decisamente allettante.

Con un prezzo di listino di 34,90 euro siamo comunque a livello di molti altri dissipatori single tower che si trovano in giro, ma con una silenziosità senza pari.

Certo, alla stessa cifra ci sono dissipatori ad aria che performano meglio a livello di raffreddamento, ma questo piccolo cooler è un buon compromesso fra estetica, prestazioni e prezzo, con una sola ventola che è più che sufficiente per raffreddare un Ryzen 5 o un Intel Core Ultra 5.

Posso quindi consigliarti il Pure Rock 3 se vuoi comporre una configurazione da gaming senza troppe pretese, ma con un piccolo tocco estetico e silenzioso in più.

Se la recensione ti è piaciuta ma sei ancora in dubbio su quale dissipatore acquistare per la tua prossima build non esitare a venire a trovarci sul nostro gruppo Telegram, dove potremo darti consigli personalizzati.

Offerta
be quiet! Pure Rock 3 Black CPU Air Cooler | 4 tubi di calore ad alte...
  • Pure Rock 3 Black si rivolge ai PC consumer. Con 190W TDP offre...
  • Pure Rock 3 Black è dotato di 4 tubi di calore neri da 6 mm,...
  • Pure Wings 3 120mm PWM e Pure Rock 3 Black sono un abbinamento...

Dario Onofrio

Organizzatore di progetti culturali e sociali e specializzato in management culturale, da una vita è appassionato di musica metal, videogiochi e hardware, ai quali dedica il suo tempo libero con energia e motivazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio